AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoni. Mostra tutti i post

mercoledì 26 novembre 2014

Peperoni ripieni di cous cous (ricetta light)

Cara Lilli,

se ieri sera tu fossi venuta a cena a casa mia ti saresti gustata una bellissima pietanza che ho realizzato seguendo la ricetta di Elena del sito GnamGnam, che è bravissima e che infatti anche stavolta non mi ha deluso: grazie Elenuccia :-)

Ho fatto i peperoni ripieni di cous cous e sono venuti davvero bene (basta chiedere a mio marito, che si è leccato i baffi!) per cui non potevo non condividere questa ricetta che è anche light perchè basta usare poco olio per il ripieno e non soffriggere nulla, il peperone che fa da contenitore poi è cotto in padella quasi al vapore (leggerai tra un attimo), quindi è una pietanza che se non hai problemi a digerire i peperoni non appesantisce.

Ecco cosa scrive Elena sul suo sito (per vedere anche le sue foto che illustrano la ricetta passo passo vai a dare un'occhiata QUI), te lo riporto fedelmente, con solo una piccola aggiunta mia in blu:
 

INGREDIENTI:

 2 peperoni
 50 g di olive nere 
 un cucchiaino di capperi sotto sale

 80 g di cous cous

 1 spicchio d'aglio

 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva

 sale

 pepe



Preparazione:


Tagliate i peperoni a metà.

Eliminate completamente i semi. Mettete due metà dei peperoni in una padella con un bicchiere d’acqua.

Coprite e lasciate cuocere per circa un quarto d’ora. I peperoni dovranno ammorbidirsi, ma non troppo! Se l’acqua si seccasse, aggiungetene dell’altra.

Prendete gli altri due mezzi peperoni e tagliateli a cubetti piccoli.

In una padella rosolate uno spicchio d’aglio con un cucchiaio d’olio.

Aggiungete i peperoni ed un po’ di sale.

Fateli rosolare un paio di minuti, aggiungete un bicchiere d’acqua calda e coprite. Fate cuocere per una quindicina di minuti

Aggiungete le olive nere denocciolate e i capperi precedentemente dissalati sotto l'acqua corrente e fate insaporire un paio di minuti.

Aggiungete il cous cous ed un paio di mestoli di acqua (o brodo vegetale) bollente.

Spegnete e lasciate riposare 5 minuti (o in ogni caso, seguite le istruzioni sulla confezione di cous cous )

Aggiustate di sale e pepe e farcite i vostri peperoni ripieni di cous cous!



Ed ecco cosa ha mangiato il mio maritino ieri sera, dunque...

GNAM GNAM...;-)

Buon appetito, Lilli!


lunedì 27 agosto 2012

Peperoni cornetto ripieni di tonno

Cara Lilli,

sfidando il caldo della settimana scorsa una sera a cena ho preparato per me e mio marito dei deliziosi peperoni cornetto (o cornetti che dir si voglia!) con un bel ripieno al tonno: certo il forno ha surriscaldato un pò la stanza, ma alla fine ne è valsa la pena perchè questi peperoni sono davvero buoni!

Non osavo postare la ricetta per non scandalizzarti dato le temperature africane che hanno imperversato ;-) ma dato che un pò ha rinfrescato tra ieri e oggi mi sono decisa :-)

Ho preso lo spunto da un'amica (Marisol.52) che frequenta il forum di cucina Gnamgnam che seguo anche io e ho apportato delle varianti per semplificare e per venire incontro ai gusti del maritino. Non è la prima volta che li preparo, li già fatti in precedenza e visto l'apprezzamento di allora li ho riproposti!

- 5/6 peperoni cornetto (io avevo quelli dell'orto di mio suocero)
- 2 scatolette da 80gr di tonno al naturale (lo preferisco a quello all'olio)
- 6/7 olive di Gaeta
- un cucchiaio di capperi sotto sale
- 5/6 cucchiai di pangrattato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- origano

Ho lavato, "scappellato" e svuotato dei semi i peperoni.
Ho preparato il ripieno unendo al tonno sgocciolato e schiacciato un pò con la forchetta le olive di Gaeta snocciolate e tagliate a pezzi, i capperi risciacquati sotto l'acqua corrente e il pangrattato. Ho condito con sale, olio e origano, ho amalgamato il tutto e ho riempito ben bene i peperoni, posizionandoli poi in una teglia unta con poco olio.
Ho infornato a 180° per una quarantina di minuti, fino a che i peperoni non sono stati morbidi a sufficienza (secondo il mio gusto).

Ed eccone qui una rappresentanza, in una foto scattata però la volta precedente:

ricette,contorno,cena,peperoni,tonno
Buon appetito, Lilli!