Cara Lilli,
non ridere leggendo il titolo del post, perchè quello che volevo dire è che ho provato varie ricette e varianti di dolci al caffè, ma di solito il sapore non è mai stato deciso a sufficienza e davvero "caffettoso" per miei gusti.
In realtà era da tanto che volevo provare ad usare il caffè solubile, come ho letto qua e là, invece di aggiungere tazzine di caffè espresso, ma non so perchè non lo avevo mai fatto. Fino a ieri pomeriggio.
Mio marito ha comprato da poco del caffè solubile e mi sono decisa: ho pensato a come dosare gli ingredienti classici di base e poi ho realizzato un bel plumcake al caffè, semplicissimo come sempre sono le mie ricette e, ti dico, davvero ottimo.
E soprattutto...che sa sul serio di CAFFE' :)
A saperlo che il risultato sarebbe stato così positivo lo avrei fatto prima!
- farina gr 250
- zucchero gr 80
- burro gr 60
- 2 uova
- caffè solubile gr 30
- latte ml 175
- 1 bustina di lievito per
dolci
- granella di zucchero (facoltativa)
Frullare le uova con lo
zucchero, fino ad ottenere un bel composto spumoso.
Aggiungere il burro
ammorbidito, continuando a frullare un altro pò.
Sciogliere nel latte il caffè solubile e versarlo a filo nel composto, mescolando piano.
Incorporare infine la farina e il lievito.
Imburrare e infarinare uno
stampo da plumcake, versarci il composto, cospargerlo se si vuole con della granella di zucchero e infornare a 180° per circa 30 minuti (fare la prova dello stuzzicadenti, per verificare la cottura).
Ed ecco che avrai un gustoso plumcake...profumato e soffice!
![]() |
ECCO QUELLO CHE RESTAVA DEL PLUMCAKE STAMATTINA... |
Buon appetito, Lilli.