AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

giovedì 29 maggio 2014

Conchiglie con patate e wurstel

Cara Lilli,

oggi voglio proporti una ricettina per un primo piatto saporito (anche se magari non molto estivo) che ho più volte preparato con successo.

Si tratta di pasta con patate e wurstel, in particolare io adopero il formato "conchiglie" perchè trovo che vada proprio bene in questo caso :-)

Eccoti gli ingredienti per 2 persone:

- 150 gr di conchiglie
- 2 patate
- 4 wurstel piccoli di suino
- 1/4 di cipolla
- olio evo
- sale

Pelare e tagliare a pezzetti piuttosto piccoli le patate, metterle in una padella dai bordi alti dove si è già fatto appassire la cipolla tritata finemente in un pò d'olio.

Far rosolare per un minuto, aggiustare di sale e poi ho aggiungere un goccio d'acqua e coprire, per far cuocere le patate a fuoco medio facendole restare belle tenere.

Dopo una decina di minuti le patate saranno quasi cotte e allora si aggiungono i wurstel tagliati a rondelline. Terminare la cottura dopo altri 3/4 minuti.

Intanto lessare le conchiglie al dente.

Scolare le conchiglie, versarle nella padella con patate e wurstel, aggiungere un pochino di acqua di cottura della conchiglie stesse se è un pò troppo asciutto, riaccendere il fuoco ed far insaporire il tutto, mescolando per un minuto.

Ecco una vecchia foto scattata se non erro la prima volta che sperimentai questa ricetta qualche anno fa, che però non rende assolutamente l'idea della bontà del piatto, ti assicuro!


Con questa ricetta partecipo al "DONO A SORPRESA" del blog di Stella "Parole Farfalla"

Stella scegliera' il 2 giugno la ricetta che le e' piaciuta di piu' ed essendo lei bravissima con le creazioni handmade, tipo la pochette che ha inviato a me (QUI), invito chi mi legge a seguire questa iniziativa!



domenica 25 marzo 2012

Vermicelli con julienne bicolore

Cara Lilli,

buona domenica! Oggi sono troppo felice: è tornata in vigore l'ORA LEGALE!!!

Si, lo so, abbiamo perso un'ora di sonno...ma a me non importa il classico fico secco perchè io adoro le giornate lunghe e luminose!

Ti propongo una bella ricettina che ho pensato tempo fa (e che ho ripetuto molte volte da allora) per un primo piatto colorato e allegro, in sintonia col mio stato d'animo di oggi :-)

x 2 persone:

- 180/200 gr di vermicelli

- 2 zucchine

- 2 carote

- 1 bustina di zafferano

- 1/4 di cipolla

- olio extravergine d'oliva

- sale

- pepe

 

Mentre ho messo a bollire l'acqua per i vermicelli, ho lavato e pelato le carote e le ho tagliate alla julienne "doppia" (con il disco del robot da cucina con i buchi grossi, per capirci ). Poi ho lavato le zucchine e le ho tagliate allo stesso modo.

Ho messo in una padella dai bordi alti dell'olio a scaldare e ci ho fatto imbiondire la cipolla tagliata a fettine sottili. Ci ho aggiunto carote e zucchine, ho salato e pepato e ho fatto cuocere con il coperchio per una decina di minuti, girando un paio di volte e aggiungendo un goccio d'acqua se serviva per non far attaccare le verdure.

Quando stavo per spegnere sotto alla padella, ho sciolto in poca acqua (io ho usato quella di cottura dei vermicelli ) lo zafferano e l'ho versato sulle verdure, mescolando.

Ho scolato al dente i vermicelli e li ho versati nella padella, riaccendendo il fuoco per un paio di minuti, girando affinchè il condimento si distribuisse bene.

Ho impiattato e servito in tavola: erano ottimi e profumati !!




Nota: il nome mi è venuto in mente guardando il verde delle zucchine e l'arancione delle carote...è ovvio!!








ricette,primi piatti,vermicelli,verdure,julienne
 Buon appetito, Lilli!

(post originale)

domenica 29 gennaio 2012

Doppiette di melanzane (e blog del giorno!)



Cara Lilli,

questa gustosissima ricetta l'ho presa dal blog di Laura66 su Cookaround: l'ho provata personalmente ed è davvero ottima! Ci si impiega un pò di tempo per prepararla ma dà soddisfazione  :-)

Ti scrivo le dosi che ho usato io per 10 "doppiette" in una teglia di 24 cm di diametro (tenendo conto che ho dovuto omettere i formaggi perchè mio marito come sai non ne mangia e che ho adoperato invece il pangrattato per cospargere le doppiette prima di infornarle)

- 2 melanzane lunghe (ma mi sono avanzate 4 fette)
- 150 gr di spaghetti circa (ne avevo cotti 200 ma ne sono rimasti un pò)
- 400 gr di passata di pomodoro
- olio
- sale
- pangrattato (non previsto dalla ricetta originale)
- grana grattugiato (previsto dalla ricetta originale ma io non l'ho messo)
- provola (prevista dalla ricetta oiginale ma io non l'ho messa)

Ecco il procedimento indicato da Laura nel suo blog (ho copiato e incollato) :

Preparate una salsa semplice con pomodoro, olio e sale.
Sbucciate, tagliate a fette per il lungo e mettete sotto sale le melenzane per pochi minuti (io a dire il vero ho saltato questo passaggio per motivi di tempo), tamponatele un pò e poi friggetele.
Cuocete gli spaghetti al dente, conditeli con la salsa e grana grattugiato.
Preparate una teglia con un fondo di salsa.
Mettete su ogni fetta di melanzana una forchettata di spaghetti e arrotolatela, posizionando tutti gli involtini così ottenuti nella teglia.
Coprite con un altro pò di salsa, spolverizzate con del grana grattugiato e mettete in forno per 10/15 minuti a 200°. A questo punto togliete dal forno per posizionare su ogni involtino una fettina di provola (o formaggio simile) e rimettere in forno, il tempo che il formaggio si fonda.
Mangiare tiepide.

Ecco, dunque, il mio risultato...come ho detto senza il grana grattugiato dentro nè la provola fusa sopra per via del maritino, però col pangrattato:


ricette,primi piatti,melanzane,spaghetti

ricette,primi piatti,melanzane,spaghetti



Buon appetito, Lilli!

PS: oggi sono di nuovo BLOG DEL GIORNO!!! E' la sesta volta e ne sono molto felice :-) Il post segnalato dalla redazione di Myblog stavolta è "Il posto più bello del Mondo" !!

 ricette,primi piatti,melanzane,spaghetti,blog del giorno


Come sempre ringrazio di cuore tutti i miei lettori :-)