Cara Lilli,
oggi è domenica, siamo nel primo pomeriggio e ho pensato che potrebbe tranquillamente capitare a me, a te o a chi si trova a passare di qui qualcosa nelle prossime ore.
Cosa? Ecco: una telefonata inattesa, nel tardo pomeriggio, degli amici o parenti di turno che placidamente avvisano che sono in giro
"proprio dalle tue parti" e pensano di passare a fare una visitina
"magari prima di cena" e aggiungono
"ma non ti dare pensiero, non è necessario che prepari niente, restiamo giusto il tempo di un saluto!"
Aiut!! Come dire di no? Ma anche...come si fa davvero a non offrir loro niente di niente, neppure un misero aperitivo?
Nessuna paura, Lilli: qui ti vengo in soccorso io con un'idea salva-aperitivo versatile e facilissima. Ti basta avere a disposizione giusto una mezz'oretta (una decina di minuti per la preparazione e una ventina per la cottura) e, a parte gli ingredienti di base che necessariamente devono essere quelli, poi si può usare ciò che si ha in casa per il ripieno ;-)
Dunque, ti propongo dei muffins salati buonissimi.
L'idea di base l'ho presa dal sito
Gnamgnam di Elena, una cuochina deliziosa, e infatti già in passato ti ho presentato i suoi
muffins salati con funghi e salsicce, ma adesso ti presento
la mia personale variante: ho sostituito il latte con l'acqua frizzante (rendendoli più leggeri) e mi sono sbizzarrita con il ripieno, passando da quello con salumi a quello con tonno, olive e capperi, a seconda di ciò che avevo a disposizione.
Per l'impasto dei muffins (n.12) occorrono:
- 200g di
farina
- 2 uova
- una
bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 50 ml
olio
- 100 ml di
acqua gassata
- 1
cucchiaino di sale (se si sceglie un ripieno particolarmente sapido non abbondare col sale nell'impasto!)
- pepe
Per il ripieno:
(a scelta e in proporzione variabile, a seconda dei gusti)
- salumi (ad es. salame, prosciutto cotto, mortadella)
- wurstel (di suino o di pollo)
- formaggio (ad es. tipo galbanino o scamorza)
oppure come ho fatto io qualche sera fa:
- tonno al naturale gr 160
- olive di gaeta max una decina
- capperi sotto sale un cucchiaio ca.
Sbattere
le uova, aggiungerci l'olio e l'acqua gassata a filo, continuando a mescolare
ben bene.
Poi
incorporare pian piano la farina, il lievito, il sale e il pepe.
Infine,
aggiungere al composto i salumi e il formaggio a pezzetti OPPURE il tonno schiacciato un pò con la forchetta, le olive denocciolate e tagliate a metà e i capperi (dopo averli passati sotto l'acqua corrente).
Imburrare
gli stampini per muffins (o usare quelli in silicone che non necessitano di
burro) e riempirli un pò più della metà.
Infornare
a 180° per circa 20 minuti.
Et voilà...pronti per essere mangiati, accompagnati da un aperitivo alcolico o non alcolico, come si preferisce!
 |
Ecco una rappresentanza di muffins salati con tonno, olive e capperi... |
 |
...ed ecco l'interno di un muffin con tonno, olive e capperi |
Ti dirò, Lilli, a me e mio marito e a chi li ha assaggiati questi muffins piacciono davvero molto, così che cerco di non farmi mai mancare in casa il lievito istantaneo per torte salate, qualora ci venisse voglia di muffins ;-)
E sai una cosa? Li ho anche sfruttati come pensierino da portare andando ospite a pranzo da qualcuno (ad es. mio fratello o i miei suoceri) da gustare come antipasto :-)
E POI...dimenticavo: BUON APPETITO, LILLI!