AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta parole chiave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parole chiave. Mostra tutti i post

domenica 5 maggio 2013

Biscotti medievali

Cara Lilli...

...eheheh, me la rido :D 

Si, scusa, è che me la rido pensando a chi si è precipitato a leggere questo post pensando di trovarci una specie di ricetta segreta per fare dei biscotti addirittura tipici del medioevo e stupire così i propri ospiti!!!

Confesso: ho giocato un pò col titolo, però ho preso spunto dalle parole-chiave tramite cui qualcuno è arrivato al mio blog ;-)

Incredibile ma vero, c'è chi mi ha trovato digitando proprio "BISCOTTI MEDIEVALI": ora, va bene che ho parlato del medioevo in occasione della recensione di Hyperversum, però la cucina medievale non rientra esattamente tra le mie conoscenze!

Però si scoprono anche cose molto interessanti spulciando tra le origini del traffico verso il proprio blog: ad esempio, indovina un pò qual'è la prima voce che vien fuori (almeno attualmente) se fai una ricerca su Google digitando "ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE"? Ma si: è quella relativa al mio post!!

E sono soddisfazioni! :-)

E se digiti "LIBRETTI DI PEPPA PIG"  (sempre attualmente) il link del mio post sui libretti cartonati amati dalla monella è secondo solo a quello di Amazon relativo a quegli stessi libretti: non male!

Poi c'è chi mi ha preso per un'imbianchina o una pittrice ("COME OTTENERE IL COLORE AVIO") oppure chi, che allegria!, mi ha scambiato per un'impresa di pompe funebri che offre un servizio completo finanche di accompagnamento musicale per la salma ("CANZONE PER ACCOMPAGNARE UNA PERSONA CARA SCOMPARSA")...aiut!

C'è chi è un romanticone o forse più probabilmente una romanticona e mi ha trovato digitando "NOZZE DI ROSE" (???).

E poi la mia innegabile e rinomata abilità culinaria (si, va beh...!!!) la fa da padrona: "DOLCI CON L'ORZO", "HAMBURGER MORBIDI PER BAMBINI" (perchè poi gli adulti gli hamburger se li possono mangiare pure rinsecchiti e duri come una pietra!!!), "TORTA CON ACQUA FRIZZANTE", "QUALE MIELE USARE NEL CIAMBELLONE" e via discorrendo.

Insomma...un post leggero (e piuttosto inutile, aggiungerei) questo, ma adatto ad augurare una serena e allegra domenica a chiunque passi di qui oggi!

:-)

martedì 25 settembre 2012

Aprire un forno a Nairobi

Cara Lilli,
non temere...non sono impazzita nè sto meditando di chiudere baracca e burattini e fuggire all'estero! Semplicemente, ti ricordi quando un annetto fa ti feci fare due risate con il post intitolato "A che età fa le uova il sempreinsieme"? Attingendo ai dati forniti da Myblog relativi al traffico sul mio blogghino avevo scoperto che le persone arrivavano qui tramite le più incredibili parole-chiave immesse nei motori di ricerca.
Ebbene, voglio scriverti un altro pò delle perle che ho pescato leggendo le statistiche e i dati di quest'ultimo anno, tanto per darti un'idea di quanto sia strano e a volte comico il mondo del web:
- forse il mio più volte decantato interesse per l'Africa, per le tradizioni, per i romanzi ambientati laggiù, per il fascino che emana da ogni cosa che riguardi il Continente Nero, ha fatto si che qui approdassero utenti che hanno digitato la frase: "aprire un forno a Nairobi" che dà il titolo a questo post! Un'idea quanto meno bizzarra, non credi? :-)
- c'è chi mi ha scambiato per un negozio di giocattoli on-line, chiedendo "bambola che fa versetti prezzo";
- una cosa davvero assurda è che io sono negata assolutamente per ogni lavoro manuale tipo fai da te,  eppure c'è chi mi ha trovato digitando "lavori per Pasqua in pasta di mais" o anche "capanna Natività presepe fai da te" oppure "girasoli dipinti ad olio" o addirittura "cucire cucce per cani in tessuto"!
- è poi pur vero che ogni tanto qualche ricettina simpatica e gustosetta l'ho postata, ma da qui a essere rintracciata per una richiesta come "secondi piatti di pesce per matrimonio" mi pare un tantinello esagerato, che dici?
- naturalmente, come già accennato nel post dell'anno scorso, non possono mancare quelli che, giusto perchè magari ho scritto qualcosa durante la gravidanza del monello, mi hanno scambiato per un sito di ostetricia e ginecologia: "come avviene la visita ecostrutturale" e "perchè nelle ecografie il bimbo ha sempre la manina sul viso" ;
- l'aver poi dedicato nel 2010 un unico, solo, misero e anche abbastanza breve post al compleanno del personaggio di Pippi Calzelunghe ha fatto si che io venga perseguitata da persone che vogliono sapere a tutti i costi l'età della simpatica caanaglietta dalle trecce rosse all'insù e le mille lentiggini...e lo chiedono in tutte le salse:  dal più classico "quanti anni ha Pippi Calzelunghe" al più stravagante, per così dire, "Pippi età Calzelunghe", passando per un "anni di Pippi Calzelunghe";
- il fatto che a scuola io conoscessi a memoria tutte le capitali europee ed extra europee e che comunque in generale mi piacesse la geografia deve essere di sicuro trapelato nel mondo del web perchè mi hanno trovato anche con "quanto è lunga l'Umbria";
- ci sono infine gli utenti che hanno digitato parole-chiave davvero senza senso (o almeno senza senso per me, perchè voglio sperare che per loro un senso lo avessero  quando le hanno scritte!!!) tipo: "Lilli luna Genova" o "Maris miele" o ancora "Lilli devo" oppure (e qui andiamo a finire nel criptico) "pietre letame antichizzare" , fino ad arrivare all'apoteosi con "canzone: io ci passavo con la bimba mia dal nome dolce e...mari" ...e ho detto tutto, aggiungerei io!!!
:-)