AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta boomdabash. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta boomdabash. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2020

Karaoke

Cara Lilli,

in questa domenica di fine estate ritorno a far capolino sul blog e lo faccio perchè, pur se la stagione estiva non è ufficialmente terminata e pur se manca ancora un po' anche al rientro a scuola (qui da noi la campanella suonerà il 24 settembre, non il 14), ho già quella sensazione di passaggio da un periodo all'altro dell'anno.

Mi fa piacere, quindi, ripercorrere con la mente queste settimane passate, ritornare col pensiero a quelli che sono stati i momenti salienti con le uscite, le gite fuori porta che già nel post di Ferragosto ti dicevo di come quest'anno per scelta di prudenza hanno preso il posto della nostra classica settimana al mare, ma anche i momenti casalinghi di relax.

E in definitiva posso dire che non siamo stati male, anzi. 

Mentirei se ti dicessi che non spero di fare nuovamente vacanze in tutta sicurezza al mare fuori come gli anni scorsi e in particolare come l'anno scorso, quindi tornando nella mia amata San Benedetto del Tronto, dove sia io che mio marito che i monelli siamo stati benissimo.

Ma, davvero, non è stata una brutta estate. Voglio vederla in positivo perchè il postivo c'è stato, nonostante la mia pressione bassa che non mi molla mai in questa stagione, nonostante le limitazioni dovute al covid-19.

E scorrono, appunto, i ricordi come fotografie...


Lago Laceno (BAGNOLI IRPINO)  


Laghi di Monticchio (PZ)


La campana del Santuario del Santissimo Salvatore (Montella)

Come colonna sonora di questi e di altri scatti che rivedo nella mia mente, senza se e senza ma, non può che esserci la canzone che intanto qui da me merita il primo posto in quanto scelta dal monellino mio come sua preferita, esattamente come Calipso l'estate scorsa. 

Lui è così: ascolta, ascolta, ascolta... poi tac! Sceglie. E quando ha scelto niente lo smuove. Possono piacergli anche tanti altri brani, certamente, ma quello che ha scelto è la colonna sonora. E guai a chi lo contesta :-)


 
 
 

giovedì 23 maggio 2019

Immaginaci così...

Cara Lilli,

scrivo questo breve post per rassicurare te e gli amici di blog che dovessero chiedersi come vanno le cose qui dalle mie parti: io e i monelli stiamo bene, siamo sempre di corsa, ancora molto indaffarati tra lo sprint finale dell'anno scolastico, le terapie, le attività sportive e ricreative e per ciò che riguarda me in particolare posso dire di essere molto molto presa a seguire situazioni che non mi coinvolgono in prima persona ma assorbono davvero tante energie, soprattutto mentali.

Il tempo rotola, ecco il punto. E lo sprone per scrivere o leggere è al minimo storico o quasi. 

Ma, in attesa di poter riprendere a gestire e seguire il blog mio e quelli degli altri che mi sono cari, desidero lasciare qui qualcosa che sia segno comunque di gioia e di positività: quando pensi a me e ai monelli, Lilli, immaginaci così.... presi ad ascoltare musica di ogni genere, passione che ci accomuna tutti e tre, e a cantare e quando possiamo a ballare anche ;) :)

E quando dico "musica di ogni genere" intendo proprio in senso letterale, perchè la nostra playlist prediletta di queste ultime settimane racchiude un bel po' di cosette che spaziano di qua e di là

Te ne dò un assaggio...
















PS: per ciò che riguarda l'overture de "Il signor Bruschino" di Gioacchino Rossini chi vuol rinfrescarsi la memoria può andare a dare un'occhiata al mio vecchio post "IL MIO AMICO SIGNOR BRUSCHINO" ... A quanto pare oggi non è più solo amico mio, ma anche dei monelli, che lo adorano! Buon sangue non mente ;) :)