Cara Lilli,
finalmente ritorno a scrivere di libri e partecipo all'iniziativa di HomeMadeMamma con una proposta che va a concludere (...o forse no?) una saga che ho davvero amato: HYPERVERSUM ULTIMATE, di Cecilia Randall.
Per come è andata avanti la storia, snodata in ben 5 libri (compreso quest'ultimo), è difficile sintetizzare il tutto e infatti come prima cosa direi a chi vuol approfondire la conoscenza di leggere le mie recensioni degli scorsi anni in proposito: Hyperversum, Hyperversum - Il falco e il Leone, Hyperversum - Il cavaliere del tempo, Hyperversum Next.
Per chi non avesse tempo o voglia di leggere tutto ciò, posso dire che la Randall ha creato in modo mirabile una storia che si svolge a cavallo di due epoche diverse e lontane: l'oggi (o il prossimo futuro) e il XIII secolo. Intreccio reso possibile da un videogioco di culto, Hyperversum, che fa da portale per viaggi nel tempo.
Prima i giovani Daniel e Ian (nei volumi 1, 2 e 3), poi i loro figli Alexandra e Marc, vivranno avventure che andranno a intrecciarsi con la Storia con la esse maiuscola, quella del Medioevo in cui Francia e Inghilterra sono in guerra.
La bravura della Randall è tale da saper rendere credibile ogni passaggio, anche quando va a romanzare le cose e fa incontrare i suoi personaggi di fantasia con i personaggi storici. Lo studio degli eventi realmente accaduti è minuzioso e ogni intervento da parte dell'autrice sensato, verosimile e lascia il lettore con la sensazione che tutto, ogni tassello, vada al suo posto senza forzature.
Stavolta, per il quinto volume della saga, la trama specifica è questa:
Prima i giovani Daniel e Ian (nei volumi 1, 2 e 3), poi i loro figli Alexandra e Marc, vivranno avventure che andranno a intrecciarsi con la Storia con la esse maiuscola, quella del Medioevo in cui Francia e Inghilterra sono in guerra.
La bravura della Randall è tale da saper rendere credibile ogni passaggio, anche quando va a romanzare le cose e fa incontrare i suoi personaggi di fantasia con i personaggi storici. Lo studio degli eventi realmente accaduti è minuzioso e ogni intervento da parte dell'autrice sensato, verosimile e lascia il lettore con la sensazione che tutto, ogni tassello, vada al suo posto senza forzature.
Stavolta, per il quinto volume della saga, la trama specifica è questa:
<< Phoenix, Arizona,
futuro prossimo.
Alex ha deciso:
tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla
può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l’ira di suo padre Daniel e
il dolore per il distacco dalla famiglia.
Châtel-Argent, Francia
nord-orientale, XIII secolo.
Mentre al castello
fervono i festeggiamenti per il matrimonio di Michel de Ponthieu, Marc e Alex
si ritrovano e decidono di sposarsi, ma Ian impone loro di attendere almeno sei
mesi, per conoscersi meglio.
Durante i due anni di
distacco, Marc è cambiato, è diventato un uomo di corte e un campione di
guerra, sicuro di sé, quasi arrogante. Alex a volte fatica a riconoscerlo, è
smarrita e sempre più spesso finisce per confidarsi con il giovane Richard, che
ha una sensibilità più affine alla sua. E le cose si complicano quando Luigi IX
affida a Marc una missione delicata, sulla quale grava l’ombra di una nuova
guerra: a Dunkerque è stato ucciso un templare e occorre investigare per
trovare gli assassini…>>
Cecilia Randall a mio avviso scrive in modo chiaro, scorrevole, coinvolgente. Sa passare da scene di battaglia a dialoghi bellissimi e tratteggiare benissimo la personalità di ogni personaggio. E anche questa volta me lo ha confermato. Anche se, dovendo fare una sorta di classifica all'interno della saga stessa, Hyperversum Ultimate è il volume a cui darei una mezza stellina in meno, più che altro perchè i personaggi di Alex e Marc trovo che siano un pò meno interessanti dei loro genitori e quindi nella seconda puntata della loro personale storia mi hanno conquistata un pelino di meno.
Il mio consiglio è comunque di leggere tutti e cinque i volumi di Hyperversum, perchè ne vale davvero la pena!
I suggerimenti di altri blogger per questo venerdì del libro li trovi elencati QUI
Cecilia Randall a mio avviso scrive in modo chiaro, scorrevole, coinvolgente. Sa passare da scene di battaglia a dialoghi bellissimi e tratteggiare benissimo la personalità di ogni personaggio. E anche questa volta me lo ha confermato. Anche se, dovendo fare una sorta di classifica all'interno della saga stessa, Hyperversum Ultimate è il volume a cui darei una mezza stellina in meno, più che altro perchè i personaggi di Alex e Marc trovo che siano un pò meno interessanti dei loro genitori e quindi nella seconda puntata della loro personale storia mi hanno conquistata un pelino di meno.
Il mio consiglio è comunque di leggere tutti e cinque i volumi di Hyperversum, perchè ne vale davvero la pena!
I suggerimenti di altri blogger per questo venerdì del libro li trovi elencati QUI