AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta libri di ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri di ricette. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

Venerdì del libro (183°): VOGLIA DI CUCINARE - Ogni giorno una nuova ricetta

Cara Lilli,

mi dispiace di essere stata questa settimana poco presente qui sul blog e anche sui blog degli altri, ma davvero non ho avuto nè troppo tempo nè troppa testa per fermari a scirvere, presa dai monelli, dal tempo caldo e afoso e da ieri poi anche piovigginoso e umido e da tante piccole incombenze che mi hanno lasciato piuttosto stanca.

Oggi però è venerdì e pur di non perdere l'appuntamento con l'iniziativa di HomeMadeMamma, non avendo la concentrazione giusta adesso per la recensione che avevo in mente da ieri (è solo rimandata...ti lascio con la curiosità!) ti voglio almeno suggerire un libro di cucina che mi è stato regalato qualche Natale fa da una mia zia: VOGLIA DI CUCINARE - Ogni giorno una nuova ricetta, della Giunti Demetra.

E' un libro con molte foto dei piatti finiti (ma purtroppo non quelle delle varie fasi di preparazione), diviso in grandi sezioni piuttosto "classiche".

La particolarità sono piuttosto le sotto-sezioni: 

- delizie di antipasti
- carpacci e cruditè
- pasta e tradizione
- primi di pesce
- riso e risotti
- fantasia di carni
- secondi di pesce
- tutto in un piatto
- fresche insalate
- sformati e torte salate
- l'oriente in tavola
- torte e dolcetti
- dolci al cucchiaio
- gelati e dintorni
- golosità di frutta

E poi sfiziosa è l'idea di inserire dei menù particolari "a tema":

- voglia di brunch
- una cena per due
- voglia di yogurt
- sere d'state
- voglia di cioccolato
- voglia di formaggio
- erbe, spezie e fantasia
- a tavola con l'Artusi
- menù della nonna
- a dieta con allegria
- voglia di picnic
- voglia di montagna
- voglia di piccante
- una cena vegetariana
- voglia di festa

Insomma,  un libro che può ben essere utile!





I suggerimenti di altri blogger per questo venerdì del libro li trovi elencati QUI

 

venerdì 12 luglio 2013

Venerdì del libro (139°): IL MENU DELL'AMORE

Cara Lilli,

oggi ti parlo di un simpatico libro di ricette, dato che è venerdì e partecipo come sempre all'iniziativa di HomeMadeMamma.

Ho scaricato gratuitamente da Amazon sul mio Kindle IL MENU DELL'AMORE, una raccolta di ricette di AA.VV., legate tra di loro da un file rouge stuzzicante: la seduzione in cucina, ossia cosa cucinare per conquistare la persona amata.

Le ricette presenti nel libro sono state raccolte tra quelle messe a disposizione sul sito de La Feltrinelli dai lettori del romanzo "Gli ingredienti segreti dell'amore" di Nicholas Barreau (che io non ho letto ma conosco di nome).

La cosa simpatica è che la spiegazione di alcune ricette è a tratti scherzosa e  ammiccante ("scaldate 1-2 minuti e aggiungete un pò di latte se, perse nell'immensità dei suoi occhi languidi, non vi siete accorte che il composto stava diventando un crostone vulcanico").

C'è un bell'assortimento di pietanze, dall'aperitivo al dessert, un pò per tutti i gusti, per un totale di 41 ricette.

Chissà...magari c'è qualcuno che potrebbe sfruttare davvero questo libro per dare una mano al dstino e trovare l'amore ;-)

Chi vuole scaricare l'ebook (per poi armarsi di padelle, pentolini e mestoli vari) vada a dare un'occhiata QUI.

Buon appetito a tutti :-)


Il menù dell'amore 


<<Le più appetitose ricette dei lettori de "Gli ingredienti segreti dell'amore" di Nicolas Barreau. Parmigiane da capogiro, seducenti tagliatelle, peperoni che fanno perdere la testa e dolci ad alto contenuto di passione: non perdetevi l'occasione di conquistarlo o conquistarla con le ricette di questo ebook.>>


I venerdì del libro di oggi su altri blog li trovi QUI.


venerdì 29 marzo 2013

I venerdì del libro (124°): QUANDO CUCINANO GLI ANGELI


Cara Lilli,

arrivo di corsa a postare oggi una recensione insolita pur di non perdere l'iniziativa di HomeMadeMamma: nulla di complicato, non ho avuto tempo per impegnarmi a scrivere, ma ti dò qualche notiziola su un libro di ricette.

Conoscerai senz'altro Suor Germana, la suora-cuoca (anche se da un bel pò non l'ho più vista in Tv): ebbene questo libro intitolato QUANDO CUCINANO GLI ANGELI (Edizioni Piemme) mi è particolarmente caro perché me lo ha regalato mia madre nei mesi precedenti il mio matrimonio (forse era un messaggio subliminale per farmi capire che dovevo darmi da fare e imparare a cucinare :D ) e quindi quando mi trovo a sfogliarlo penso a lei e mi si intenerisce il cuore...

Devo dire che le ricette sono più che altro molto semplici e tradizionali, alcune addirittura elementari (tipo "Riso pomodoro e basilico" o "Pasta aglio olio e peperoncino") ma non mancano cose più elaborate o comunque più insolite.

Nota negativa: le foto sono pochissime, giusto qualcuna nelle pagine centrali del libro;

Nota positiva: in compenso c'è una cosa davvero simpatica e cioè la suddivisione delle ricette in sezioni originalissime tipo:
"Quando la famiglia ha l'influenza"
"Quando i figli non hanno appetito"
"Quando si ha fretta"
"Quando il salario va a farsi...friggere (fine mese!)"
"Quando i denti vanno in pensione"
"Quando inviti gli amici in campagna"
...ed altre simili!!!

E alla fine si trova pure un "Piccolo dizionario gastronomico" più una sezione su "Quali attrezzi occorrono veramente in cucina" e anche dei "Consigli utili".

Insomma, per chi è un pò alle prime armi può essere il libro adatto ;-)





I venerdì del libro di oggi su altri blog li trovi QUI.