Cara Lilli,
ti scrivo mentre ho addosso un pò di febbre (ieri più alta, oggi pochi decimi) e dolori alle ossa che non ti dico, ma mi faceva piacere condividere il dolce che ho fatto nel weekend scorso.
Come ogni autunno che si rispetti io devo fare un dolce con la farina di castagne :) Tu sai che mi piace fare anche piccole varianti e infatti nel tempo te ne ho scritte 5 (4 torte e un plumcake: qui, qui e qui)
Giorni fa avevo letto il post di Mamma Avvocato sulla ciambella soffice alle castagneche mi aveva stuzzicato l'appetito, volevo provare la ricetta che ha proposto lei ma ho apportato la modifica della sostituzione di una parte di farina di castagne con il cacao amaro in polvere perchè ho pensato che sia a me che a mio marito, nonostante piacciano moltissimo le castagne, i dolci in cui si sente eccessivamente il loro gusto poi non li preferiamo. E ho ridotto un pochino la dose di zucchero.
E' venuta un'ottima torta, morbida e profumata
Ecco come mi sono regolata io:
- 150 gr. di farina di
castagne
- 100 gr. di farina 00
- 50 gr di cacao amaro
- 200 gr. di zucchero
- 150 gr di burro
- 200 ml di latte
- una bustina di
lievito
- 3 uova
Frullare accuratamente
le uova intere con lo zucchero in una ciotola, fino a che non diventino bianche e spumose. Poi incorporare il burro morbido
a temperatura ambiente sempre continuando a montare il composto.
Aggiungere
gradatamente il latte, le 2 farine setacciate, il cacao e il lievito.
Imburrare e infarinare
uno stampo da 24 cm e versarci il composto.
Infornare a 200° per 5 minuti; poi diminuire a 180° e far cuocere ancora per 30-35 minuti circa.
Controllare la cottura
con uno stecchino.
Ed ecco qui il dolce sfornato... e già anche assaggiato ;)
Buon appetito, Lilli!