AVVISO AI LETTORI:

AVVISO AI VISITATORI: Questo blog è "migrato" da Myblog a Blogger il 1° ottobre 2012. Ho trasferito una parte dei vecchi post in questa nuova "sede", ma chi volesse saperne di più di me, di Lilli e del nostro "passato" può andare a dare un'occhiata QUI

Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

Un bel regalo :)

Cara Lilli,

ultimamente sono passata prima per una ricaduta influenzale del monello (la settimana scorsa) e poi per una serie di impegni ad inizio di questa settimana e quindi, pur non essendo stata del tutto lontana dalla blogosfera, sono stata abbastanza limitata nel tempo da dedicare ai miei blog-amici.

Oggi però ci tengo a ringraziare la cara RobbyRoby del blog Il mio mondo (ma ne ha anche un altro, Hai Lin bau bau ) perchè ho partecipato alla sua iniziativa "Indovina il libro da leggere - ottobre/novembre 2017" , sono risultata la vincitrice in seguito ad un'estrazione e lei mi ha inviato un pacchetto regalo graditissimo!

Chi più di te, Lilli, sa quanto io ami scrivere (oltre che leggere) fin da quando sono bambina? E allora per una grafomane come me non poteva esserci un dono più adatto di questo: due bellissimi quadernetti dalle copertine decorate, uno a righi e uno a pagina bianca, nonchè una deliziosa stellina imbottita, che richiama il mio nome per intero (Maristella) e che penso di appendere allo specchietto della mia auto. Il tutto accompagnato da un biglietto scritto da Robby.

Insomma... sono rimasta proprio contenta :)


BELLI, VERO?  :)

Grazie ancora, Robby, e un abbraccio!

 

martedì 24 ottobre 2017

Un pacco regalo ricco di cose belle

Cara Lilli,

conoscendomi dovresti sapere che adoro le sorprese e che adoro ricevere pacchi regalo, anche già solo per il gusto di scartarli (come scritto al punto 38 della mia lista delle 100 cose che amo).

E allora potrai ben immaginare la mia gioia nel tornare a casa ieri pomeriggio dal centro di riabilitazione con i monelli e trovare sul tavolo del soggiorno un bel pacco indirizzato a me, arrivato mentre non c'ero (ma c'era ancora mio marito nella pausa-pranzo dal lavoro)!

Non è stata una vera e propria sorpresa perchè in realtà sapevo di aver vinto un premio partecipando all'iniziativa "Vuoi un regalo al mese?" di una delle mie nuove amiche di blog, conosciuta la scorsa estate in questo vasto mondo che è la blogosfera: Elisabetta, alias Betta Scrap , una blogger fantasiosa, creativa e bravissima!

Ma la sorpresa è stata scoprire cosa ci fosse nel pacco, in quanto ogni mese Betta crea qualcosa di diverso a mano, per cui già un dono prezioso, e poi aggiunge sempre qualcosa, come ad esempio materiali per chi ama fare lavoretti vari.

E dovevi vedermi, euforica e curiosa...ho aperto l'involucro del pacco e ho trovato dentro innanzitutto una lettera scritta a mano, cosa che ormai non si usa quasi più e invece io adoro (vedi sempre lista delle 100 cose che amo, punto 50) che mi ha già emozionato, perchè mi ha rivelato la dolcezza e la simpatia della sua autrice che avevo intuito leggendo i suoi post ma che stavolta mi si è presentata proprio in pieno.

Ed è stato solo l'inizio, Lilli: perchè dal pacco poi ho tirato fuori il prezioso regalo handmade, un MIDORI (cioè una sorta di agenda di orgine orientale i cui inserti sono tenuti insieme da elastici, il che permette di aggiungerne nuovi, sostituirli, ecc.) che come da consiglio della stessa Betta potrò utilizzare per raccogliere ricette e appunti di cucina, davvero bellissimo! Con all'interno tra l'altro delle taschine con gadget e accessori per personalizzare le pagine :)





Pescando nel pacco sono venuti fuori fogli di carta decorati, etichette, adesivi sfiziosi, deliziose mollette da bucato verniciate di bianco e abbellite da oggettini di resina fatti da Betta stessa...



E poi ancora, dulcis in fundo (è il caso di dirlo...leggendo capirai perchè!) una serie di pacchettini, piccoli doni incartati singolarmente, che mi sono divertita a scartare uno a uno e mi hanno lasciato a bocca aperta! 

Si, perchè ognuno è una delle cose tra le ormai famose 100 che amo e questo mi ha fatto capire quanto Betta sia stata carina, premurosa, speciale ad interessarsi per vedere cosa potesse farmi davvero piacere, andando a sbirciare qui sul mio blog, scegliendo con cura ogni regalo...

Si tratta di pensierini che mi hanno fatto sentire davvero...coccolata, ecco l'espressione giusta!

Una rivista di enigmistica (punto 82)

Bolle di sapone (punto 55)

Caramelle all'anice (punto 57)

Cannella in polvere (punto 45)

Una tavoletta di cioccolato al latte (punto 29)

Infuso alla pesca (punto 71) 





Insomma...dire "grazie" semplicemente alla carissima Betta non basta.

Devo dirle un GRAZIE gigante, perchè non mi aspettavo tanto affetto e premura e questo è stato il più grande regalo da parte sua, prima ancora delle cose materiali che ho trovato nel pacco che mi ha spedito!

GRAZIE MILLE, BETTA!!!

E voi? Che aspettate? Siete ancora in tempo per partecipare alla sua iniziativa e magari essere baciati dalla fortuna come me :)


http://bettascrap.blogspot.it/2016/12/ecco-la-grande-sorpresa-e-buon-natale.html
CLICCA PER MAGGIORI INFO

PS: ecco il link del post di Betta analogo a questo mio sui doni che mi ha inviato...
https://bettascrap.blogspot.it/2017/10/6-cosha-ricevuto-la-vincitrice-di.html?m=0

lunedì 21 aprile 2014

Una bellissima sorpresa!

Cara Lilli,

venerdì scorso ho avuto una bellissima sorpresa e voglio fartene partecipe: il postino mi ha consegnato un pacchetto contenente un regalo da parte della mia amica Stella del blog "Parole Farfalla".

Quanto adoro le soprese come questa, che ti illuminano la giornata e che ti fanno assaporare l'affetto sincero di qualcuno nei tuoi confronti!

Stella ha voluto creare per me una deliziosa pochette in fettuccia elastica che vado subito a mostrarti:

La foto non rende onore alla pochette, dal vivo è più bella!


Che dire a quest'amica lontana fisicamente ma vicina col cuore? 

GRAZIE! GRAZIE MILLE!

Lei lo sa che mi ha reso felice con questo suo pensiero proprio perchè è un oggetto fatto con le sue mani, quindi davvero prezioso.

Che bello quando il web fa nascere amicizie così :-)

domenica 15 dicembre 2013

La musica dei Natali passati (e un dono speciale)

Cara Lilli,

un post musical-natalizio del mio blog-amico MikiMoz (qui) mi ha fatto fare un salto indietro negli anni e mi sono sentita come Ebenezer Scrooge che riceve la visita dello spirito dei Natali passati...solo che nel mio caso si è trattato più specificamente di un tuffo nella musica dei Natali passati.

Ho ricordato i Natali a casa dei miei, a cavallo tra la fine degli anni '80 e gli anni '90, quando io e mio fratello ancora ragazzi preparavamo insieme l'albero e il presepe e poi sistemavamo addobbi in ogni dove.

Ogni anno c'erano le stesse scatole con dentro le stesse palline e le stesse decorazioni, invecchiate con noi, da sistemare sempre negli stessi posti, con una meticolosità pazzesca.

Un rituale vero e proprio, una tradizione tutta nostra.

Con tanto di colonna sonora, naturalmente. Su musicassetta.

Un originale cocktail di canzoni in italiano e in inglese, vecchie o recenti (ndr: recenti rispetto a quegli anni!), lente o ritmate, più allegre o un pò malinconiche, più sofisticate o più popolari

Cozzavano un pò tra di loro, qualcuno ascoltandole tutte insieme storceva un pò il naso...ma a noi piaceva così :-)

Qualche esempio? Tra le tante...

Jingle Bells nella versione di Frank Sinatra 

Rosso Natale di Red Canzian (da solo, senza gli altri Pooh)

Last Christmas degli Wham!

Piccola lettera di Natale di Enrico Ruggeri

Alleluja delle Football Stars (1986) riunite per raccogliere fondi per la Caritas

La luce delle stelle di Gianni Togni (è talmente "di nicchia" che non si trova nulla su youtube!)

Happy Christmas (war is over) dei Pooh (cover del capolavoro di John Lennon)

...e, dal 1994 al 1998 (ossia finchè mio fratello si è sposato), a pieno titolo entrò nella nostra compilation la trascinante e frizzante...

All I want for Christmas di Mariah Carey

...che io non so assolutamente ascoltare senza mettermi a saltellare come una molla impazzita, cantando a squarciagola :D




Insomma...che ricordi, Lilli!

Il Natale ha una magia tutta sua, si sa.

E quest'anno a casa mia c'è una piccola decorazione speciale che allieterà i giorni di festa: me l'ha spedita la carissima Ros, come premio del suo primo giveaway ed è non solo bellissima ma anche preziosa perchè l'ha fatta proprio lei, con le sue mani :-)

La foto è un pò scura...sorry!

L'albero grande non l'ho fatto per via del monello che tira giù tutto, ma c'è l'alberellino ;-)


Grazie mille, Ros! Sono davvero felice di questo dono e ti dico una cosa soltanto: A PRESTO (tu sai ;-) )



domenica 17 febbraio 2013

Conoscersi (via internet e anche per posta)

Cara Lilli,

oggi ti scrivo per ringraziare due amiche virtuali che hanno pensato a me, in modo diverso ma comunque bello.

Innanzitutto Saray, del blog Non sono solo parole, che ringrazio molto per avermi chiamato simpaticamente in causa per partecipare ad un giochino che consiste nel rispondere ad alcune domande e che consente di farsi conoscere meglio.

Passo subito all'intervista, dunque ;-)


1.  Cosa ti ha spinto ad aprire un blog? 
 Il desiderio di riprendere ad avere un diario personale, dopo qualche anno che avevo smesso di scriverne uno "cartaceo", per lasciare traccia dei miei pensieri e condividerli con chi sarebbe passato a leggermi.

2. Ci sono sul web tanti blog di cucina..anche tu hai la passione per le pentole? 
Proprio una passione magari no, però da quando mi sono sposata ho iniziato ad interessarmi alla "cosa" e mi è piaciuto più di quanto pensassi.

3. Cosa preferisci cucinare un primo piatto o un secondo?
I secondi permettono forse qualche variante in più e perciò li preferisco.

4. Ami il dolce o il salato?  
Di norma il salato (dovendo scegliere ad es. tra una pizzetta e un cornetto, al 99% vince la pizzetta!) ma non disdegno affatto il dolce.

5. Quali sono le ricette dolci e salate in cui riesci meglio?
I miei "dolci di battaglia" sono sicuramente quelli semplici e asciutti tipo plumcake, muffins e ciambelle in genere. Per il salato direi le frittate e i rotoli rustici.

6. Hai mai frequentato corsi specifici? 
No, mai.

7. Tu che sei un/a blogger aspiri a qualcosa di più o ti basta il tuo spazio virtuale?
Attualmente questo spazio mi piace proprio così com'è, già si è evoluto un pò dagli esordi. Diciamo che non sono propriamente in cerca di grandi cambiamenti o di nuove strade, però neppure mi precludo qualcosa di nuovo magari per il futuro.

8. Oltre la passione per il tuo Blog, quali sono i tuoi altri interessi o quali ti piacerebbe intraprendere?
Io amo scrivere e questo mi riporta al mio essere una blogger :-) però spero di poter trovare stimoli e tempi per poter scrivere ancora racconti o magari un romanzo, come già ho fatto in passato.
E poi amo leggere e ho ripreso a farlo con buona continuità, quasi come quando ero ragazza (ma allora il tempo libero era di più, pur con l'impegno della scuola o dell'università).

9.  Come organizzi le tue giornate da blogger?
Sfrutto di solito il dopo pranzo per scrivere i post (mentre il monello riposa...come adesso!) e la sera, dopo che i monelli si addormentano, per rispondere ai commenti e girare un pò tra i blog che seguo. Però anche in altri orari, se ho anche solo un quarto d'ora libero, mi collego e vedo se ci sono novità da me o sui blog amici.

10. In quale realtà lavorativa sei presente e sei soddisfatta o quale ti sarebbe invece piaciuto intraprendere?
Io sono moglie e mamma a tempo pieno e questo mi soddisfa abbastanza, non ho trovato troppa difficoltà a fare questa scelta, dettata da esigenze di varia natura. 

11. Elencami 2 aspetti positivi e negativi dell'essere un blogger?  
Di positivo c'è che essere blogger soddisfa la mia più volte citata voglia di scrivere e di esprimere le emozioni e i pensieri più svariati senza grossi filtri. E poi ho stretto rapposti molto belli con altri blogger, ho scoperto tutto un mondo di cui fino a due anni e 10 mesi fa circa ignoravo l'esistenza.
Di negativo non so...forse che c'è il rischio di farsi assorbire un pò troppo da questa attività (che può essere davvero molto coinvolgente) però penso basti fermarsi  un attimo e dirsi "ok, oggi ho già passato un tot di tempo al pc, ora stacco".

Ecco fatto!
Se c'è qualche amico blogger che passa di qui, che non ha ancora partecipato al giochino e desidera farlo può tranquillamente cogliere la palla al balzo e rispondere a sua volta a queste domande, sarò curiosa di leggere cosa ne verrà fuori :-)

Poi, Lilli, desidero ringraziare di cuore Tamara, del blog La collina dei barattoli, che in occasione del primo compliblog del suo spazio virtuale ha voluto donare ad un'amica blogger un libro di poesie di Robert Luis Stevenson, "Il mio letto è una nave": quell'amica sono risultata essere io :-)

Così, il postino pochi giorni mi ha recapitato un bel pacchetto con dentro non solo il libro ma anche un biglietto di accompagnamento e la stessa mattina mi è arrivata finanche una cartolina sempre da Tamara, che mi ha sorpreso e reso felice!


E il post domenicale termina qui, Lilli.

Grazie ancora a Saray e Tamara per i loro pensieri nei miei confronti :-)


 

venerdì 20 luglio 2012

I venerdì del libro (93°): STORIE DI CINEMA A VENEZIA

Cara Lilli,

ero troppo curiosa e così ho subito letto il libro che mi ha spedito in regalo Monica:), alias Unconventional Mom (che ringrazio ancora!) e oggi te ne parlo per seguire come sempre l'iniziativa di HomeMadeMamma.

Il libro è STORIE DI CINEMA A VENEZIA di Irene Bignardi (critico cinematografico), edito dal Consorzio Venezia Nuova, e in 20 capitoli racconta 20 diverse storie di film che hanno un legame con la città lagunare, perchè vi sono ambientati dal vivo o tramite ricostruzione sul set.

E' stato interessante scoprire aneddoti e curiosità varie sulla stesura della sceneggiatura, sulla scelta degli attori, sulle difficoltà delle riprese o della distribuzione... Insomma, dietro le quinte che magari non sono noti al grande pubblico e che invece hanno segnato il destino dei film citati.

Si parla di film come "Senso" di Luchino Visconti, "Il Mercante di Venezia" di Michael Radford, "Anonimo Veneziano" di Enrico Maria Salerno, "Pane e tulipani" di Silvio Soldini, giusto per fare qualche titolo.

Una lettura originale, che mi è piaciuta. Solo in due o tre casi, forse perchè si parlava di film che non ho mai visto e che neppure conoscevo di nome (come ad esempio "Eva" di Joseph Losey) ho trovato meno scorrevole il capitolo.

Una cosa positiva di questo libro, poi, è che, essendo i capitoli totalmente staccati l'uno dall'altro e piuttosto brevi, se si ha poco tempo a disposizione si può leggere tranquillamente un pò alla volta senza doversi interrompere nel bel mezzo di una storia :-)

Quello che però non so è dove sia possibile trovarlo, perchè non credo sia in vendita presso le classiche librerie...

regali,libro,cinema,t-shirt
<<Alla ricerca di un mondo diverso, che fosse estraneo alla dimenticata Rosalba, un mondo di cui la casalinga di Pescara non sospettasse neppure l'esistenza, la prima idea che vennea Soldini fu di girare a Marghera. Ma Marghera si rivelò molto diversa da come la pensavano il regista e la sua sceneggiatrice. Poi entrò in campo Mestre. Altra pista falsa. Solo dopo un giro di una settimana nelle zone segrete di Venezia, condotto per mano da uno scrittore veneziano, Roberto Ferrucci, [...] Silvio Soldini scoprì la sua Venezia.E "Pane e tulipani" prese forma.>>

I venerdì del libro su altri blog:
(post originale)

lunedì 16 luglio 2012

Un graditissimo pacco-regalo!

Cara Lilli,

venerdì il postino ha recapitato a casa mia un pacchetto molto speciale proveniente da Venezia che ha rallegrato la giornata non solo a me ma anche alla mia monellina riccioluta. Il mittente era la carissima Monica:), alias Unconventional Mom, che ha voluto omaggiarci di due cose molto belle!  Eccole: 

regali,libro,cinema,t-shirt
Questo libro ha fatto felice me! Lo leggerò presto e lo recensirò per il Venerdì del Libro prossimamente ;-) deve essere molto interessante, racconta aneddoti e retroscena di film girati a Venezia o che hanno comunque riferimenti alla città lagunare.

regali,libro,cinema,t-shirt
regali,libro,cinema,t-shirt
E questa deliziosa t-shirt (fotografata fronte-retro!) ha fatto felice la monella, naturalmente! Ha guardato il disegno e ha subito detto "Farfalla!" 

E la cosa più bella è che la realizzazione di questa maglietta è stata curata "a sei mani" perchè oltre a Monica:) hanno collaborato attivamente le sue due figliolette, chi prestando le proprie manine per le impronte che fanno da ali alla farfalla, chi prestando le dita per il corpo della farfalla e per scrivere la frase "I belive I can fly" davvero incoraggiante e bellissima!

La ciliegina sulla torta è stata ricevere insieme ai regali una lunga lettera di Monica:)....che gioia!! Che belle le lettere cartacee, che nostalgia!! Io come la mia cara Unconventional Mom sono una grafomane incallita e ho sempre intrattenuto scambi epistolari fin da piccola con amici e parenti lontani da me, ma anche con persone che potevo vedere facilmente ma a cui magari volevo comunicare cose intime e delicate, che poi restassero, fossero in qualche modo tangibili (verba volant, scripta manent....si sa!).

Insomma...se ne sentono di cotte e di crude sui pericoli di intenet, ma per fortuna a volte il web può essere proprio un bel posto, Lilli! Si possono fare incontri importanti, interessanti, creare legami sinceri, alimentando amicizie e affetti pur se da lontano e non conoscendosi di persona.

Monica:) è uno di questi incontri...e sono tanto felice di questo!
Grazie a lei, grazie alle sue bellissime bimbe...GRAZIE DI CUORE!!!

Nota aggiunta il 17/07/2012: ma si è capito che la t-shirt è per la monella? E' un regalino creato espressamente per la mia cucciola, ora che andremo a mare farà faville con questa magliettina!!!


domenica 13 maggio 2012

Doni e poesie per la Festa della Mamma!

Cara Lilli,

ecco i doni che ha preparato la monella (si, ok...con l'aiuto delle maestre, ma questo è un dettaglio...!!!) per la festa della mamma:

Borsa della spesa.jpg
Che belle manine colorateeeeeee!!! Questa borsa della spesa me la invidieranno tutti al supermercato :-)

Segnalibro.jpg
 Per una mamma accanita lettrice come me un segnalibro è adattissimo!!!


Il tutto corredato da due brevi ma dolci poesie che la monella ha imparato e che, come per la Festa del Papà, ha recitato con un pò di aiuto da parte mia....che emozione!

La mia mamma

La mia mamma è come il cielo
tanto azzurro nel sereno.
La mia mamma è come il mare
quando è placido e tranquillo.
La mia mamma è la mia luna
che la notte mi accompagna.
La mia mamma è come il sole
che dà luce e dà calore.


La tua festa

Oggi è la tua festa,

 
ti offro baci e fiori,

grazie, mamma,


per il tuo immenso amore.

Stringimi forte al cuore,

la vita insieme è bella:


io sarò il tuo cielo azzurro,

tu sarai la mia stella.




Auguri a tutte le mamme!


giovedì 16 febbraio 2012

Giochino: Un regalo per Vesevo

Cara Lilli,

sono giorni che devo scrivere questo post, poi ho rimandato per varie motivazioni...adesso è giunta l'ora di agire!

La mia amica Trofi alias Aspirantemamma ha indetto un giochino simpatico in vista del prossimo compleanno di Vesevo (il suo compagno) 


Il regolamento completo lo trovi QUI, ti dico che il termine ultimo per partecipare è il 28/02/2012.

Intanto io vado a rispondere alle 5 domandine...

1) Quale è stato il regalo più bello ed originale che avete mai ricevuto o donato??
Io e mio fratello abbiamo regalato alcuni anni fa ad una nostra carissima prozia (sorella di nostra nonna materna) per il suo centenario....si, hai letto bene Lilli, per il suo 100° compleanno!!! Dicevo...abbiamo regalato un album di fotografie intitolato "I miei nipoti": lei  non si è mai sposata nè ha avuto figli, ma ha cresciuto prima le sue  nipoti (tra cui la notra mamma) e poi i suoi pronipoti con lo stesso amore di una madre ed ha avuto la fortuna di vedere anche i primi arrivi della nuova generazione, quella dei trisnipoti (diciamo così!!!) e in quell'album abbiamo raccolto le foto di tutti, in un ideale percorso tra generazioni. Lei fu contentissima e si commosse fino alle lacrime. Era il 14 settembre del 2007. E' poi morta due anni e quattro mesi dopo. Ha lasciato un vuoto incolmabile nei nostri cuori...
2) Quale è stata la sorpresa più bella che ti hanno fatto e che ti ha lasciato senza parole?
A dire il vero sorprese proprio eclatanti non è che io ne abbia avute tante, ma una di certo bellissima che ha lasciato senza parole me e il mio tesoro è stata quella che abbiamo avuto al ritorno dalla luna di miele...i nostri familiari (sia quelli da parte mia che quelli da parte sua) ci hanno fatto trovare nella casa dove saremmo andati a vivere una scritta di "bentornato", palloncini colorati, musica romantica, spumante, confetti e pasticcini...fu emozionante!!! Ne ho parlato duiffusamente in un vecchissimo post
3) Quale è stata la pazzia più grande fatta per amore, o che avreste voluto fare?
Non sono un tipo che fa pazzie con facilità...troppo razionale, freno la mia iniziale impulsività quasi sempre. Però avrei voluto organizzare qualcosa di veramente speciale e fuori dall'ordinario per il mio amore nel giorno del nostro matrimonio...ma è rimasto un pensiero in fondo al cuore e nulla più!
4) Un’idea di menù semplice ma speciale con il link alle ricette.
Allora, ci ho pensato e ripensato, poi mi sono detta che piuttosto che cercare ricette sofisticate e speciali in giro per il web era meglio scegliere ricette magari più banali, semplici ma fatte da me in prima persona...Ne ho parlato in vecchi post e quindi vado a linkarle qui di seguito:

5) La torta più bella che lo lascerà a bocca aperta (ma realizzabile )...via alla ricetta!
Questa qui invece l'ho pescata in rete...io non sono esperta di torte farcite, faccio solo dolci asciutti tipo ciambelle, muffin, plumcake...al massimo torte di mele o pere o crostate.
Dunque, ecco la ricetta che viene diretta diretta dal blog di Misya, che è bravissima ed è soprattutto napoletana, come Vesevo...si tratta della Zuppa inglese napoletana :-) una goduria per il palato che spero un giorno di realizzare anche io!!!

Bene. Compitino svolto ;-)
Spero che ciò che ho scritto faccia piacere alla mia dolce Aspirantemammina.
E a chi passa di qui a leggere dico...DAI, PARTECIPATE ANCHE VOI!!!