Cara Lilli,
ecco qui una ricetta della domenica! Cioè un contorno un pò speciale, o almeno lo è per me visto che non lo preparo spesso anche perchè lo mangio solo io dato che a mio marito non piace; un contorno a base dei famosi cavoletti (o cavolini che dir si voglia) di Bruxelles.
Io li cucino come era solita fare mia madre, in modo semplice e piuttosto veloce e vengono buonissimi!
Queste sono le dosi che uso io e ne vengono fuori diciamo 2 porzioni, che poi mangio io da sola e alla fine invece di un contorno diventano una cena ;-)
Queste sono le dosi che uso io e ne vengono fuori diciamo 2 porzioni, che poi mangio io da sola e alla fine invece di un contorno diventano una cena ;-)
-
cavoletti di Bruxelles gr. 350
-
sale
-
besciamella q.b.
-
burro x ungere la teglia
-
pangrattato q.b.
Lavo i cavoletti (di solito sono già belli mondati a dovere, in quelle confezioni di plastica trasparente), poi li faccio bollire in acqua salata per una
decina di minuti.
Nel frattempo preparo la besciamella (secondo la ricetta presa dal blog di Elena Gnamgnam
e ridimensionata un pò nelle dosi: io la faccio con 300 ml di latte, 30 gr di
burro e 30 gr di farina). Volendo si può usare la besciamella già pronta acquistata al supermercato.
Ungo col burro una piccola pirofila, ci sistemo i cavolini in modo da
coprire tutto il fondo (se ne avanzano un paio e li mangio con un filo
d'olio) e poi li ricopro con la besciamella....affogandoli!!
Infine spargo sulla superficie un pò di pangrattato ed inforno a 200° per una
decina di minuti, aspettando che la besciamella si rapprenda un pò e la
superficie risulti gratinata ben ben (a me piace un pò bruciacchiata!).
Un
minimo di attesa affinchè si raffreddino un pò e poi pronti in tavola!
Buon appetito, Lilli!